WSOP Europe 2025, ben 15 braccialetti da conquistare a Rozvadov

Sono passati due mesi dalla conclusione delle World Series of Poker a Las Vegas, ma eccoci di nuovo ad affrontare un nuovo evento, ovvero le tanto attese WSOP Europe. Un festival che anche nel 2025 porterà al King's Casino di Rozvadov tutta l'experience per la caccia ai braccialetti dorati.
Francesco Cammuca, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Francesco Cammuca

Pubblicato il: 15.09.2025

Logo WSOP Europe 2025

WSOP Europe 2025, venti giorni per 15 braccialetti

L’edizione 2025 delle WSOP Europe prevede ancora una volta tre settimane di grande poker. La partenza del nuovo festival è in programma per il 17 settembre. Si arriverà tutto d’un fiato fino all’8 ottobre, giornata in cui verranno assegnati gli ultimi titoli. Su tutti c’è ovviamente quello più atteso, ovvero il Main Event, il sogno di ogni giocatore.

A fare da teatro a questo nuovo appuntamento targato World Series of Poker nel Vecchio Continente sarà ancora una volta il King’s Casino di Rozvadov. La casa da gioco di proprietà di Leon Tsoukernik è ormai diventata la casa europea delle WSOP. Un ambiente molto gradito dai giocatori che arriveranno da tutto il mondo per dare la caccia ai titoli.

Le WSOP Europe vanteranno anche nel 2025 numeri importanti, sia sul piano dello schedule che su quello economico. I braccialetti d’oro messi in palio in questa edizione saranno 15, con un programma ricco di appuntamenti per tutte le tasche e tutte le varianti. Il tutto supportato da un montepremi garantito complessivo da 20 milioni di euro che fa sognare.

Caccia al braccialetto del Main Event, ma non solo

Il programma delle WSOP Europe 2025 verrà inaugurato dal Bounty Hunter Opener. Si tratta di un torneo No Limit Hold’em da 1.200 euro di buy-in, che metterà subito alla prova gli amanti del Knockout. Lo stesso giorno scatterà il King’s Million: con i suoi 350 euro rappresenta l’evento più economico, ma il montepremi da un milione rappresenta un elemento invitante.

Tra gli eventi che rubano l’occhio, non può mancare il Colossus. Un torneo sempre molto affollato grazie a un buy-in contenuto, che in questo caso ammonta a 550 euro. E anche alle WSOP Europe 2025 ci sarà spazio per i tornei Mystery Bounty. Il 29 settembre toccherà al Pot Limit Omaha, il giorno dopo sarà la volta del Mystery Million.

Dulcis in fundo, spazio al Main Event. Il torneo principe delle WSOP Europe 2025 scatterà il 3 ottobre e si snoderà attraverso sei giorni. Il buy-in ammonta a 10.350 euro, con un montepremi garantito da 6 milioni. Un evento assai gradito ai nostri colori, anche perché l’edizione del 2024 ha visto il nostro Simone Andrian trionfare.

Giornalista freelance, cresciuto con la passione per il poker che ha sempre seguito da vicino. Ha iniziato a raccontarlo tramite articoli per poi ampliare la conoscenza anche agli altri giochi di carte e al mondo del gambling in generale.