Wimbledon 2025, i giocatori favoriti secondo le quote antepost
L'evento più glamour e più prestigioso del calendario stagionale del tennis mondiale ha preso il via. Il torneo di Wimbledon anche per il 2025 promette spettacolo, e i più forti giocatori del mondo sono pronti a darsi battaglia, dimostrando perché sono i favoriti per la vittoria finale.
Wimbledon 2025, i favoriti nel tabellone maschile
Partiamo con l’analisi del tabellone maschile di Wimbledon 2025. In questo caso, soprattutto dopo i fatti avvenuti al primo turno, tutti si aspettano una sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Non è un caso che, al di là delle loro posizioni nel ranking ATP, l’italiano e lo spagnolo siano anche le prime due teste di serie del main draw.
Sinner, numero 1 al mondo, ha già battuto il connazionale Luca Nardi al primo turno, dimostrando un’ottima dimestichezza con l’erba londinese. La sconfitta precoce ad Halle aveva lasciato qualche strascico e soprattutto non mancheranno le insidie in tabellone. A partire da quel Novak Djokovic, possibile avversario in semifinale, che ha intenzione di guastare la festa ai due giovani campioni.
Di contro Alcaraz ha già avuto le sue difficoltà all’esordio contro Fabio Fognini. L’azzurro, all’ultima partita sul Campo Centrale, ha portato il trionfatore del Roland Garros al quinto set. In ogni caso, il possibile percorso dello spagnolo è sulla carta agevole. Anche per questo motivo potrebbe arrivare più fresco alla finale e possiamo ritenerlo favorito per la vittoria di Wimbledon.
Tante eliminazioni di lusso tra le donne
Anche il torneo femminile ha già conosciuto diverse sorprese non di poco conto. Sono infatti state eliminate le due punte del movimento americano, ovvero Coco Gauff e Jessica Pegula. La prima, reduce dal trionfo al Roland Garros, ha perso contro l’ucraina Dayana Yastremska. La nostra Elisabetta Cocciaretto, invece, non ha avuto pietà dell’altra rappresentante degli Stati Uniti.
Anche altre teste di serie, però, hanno già conosciuto il sapore amaro dell’eliminazione, a partire da Qinwen Zheng. La vincitrice della medaglia d’oro a Parigi 2024 ha perso contro la ceca Siniakova. Fuori anche la numero 9 Paula Badosa e la numero 12 Karolina Muchova, sconfitte rispettivamente dalla padrona di casa Boultier e dalla cinese Wang nella partita di esordio.
Chi resta allora tra le favorite nel tabellone femminile di Wimbledon? Resta pienamente in sella Aryna Sabalenka, la numero 1 al mondo che dopo la sconfitta in finale a Parigi vuole prendersi il trono in Inghilterra. Occhio anche a una Iga Swiatek in cerca di riscatto e alla nostra Jasmine Paolini, finalista nell’edizione dello scorso anno.