Nick The Greek Dandolos, storia del più grande gambler di sempre

Nikolaos Andreas Dandolos, rampollo di una facoltosa famiglia ellenica, divenne estremamente celebre nell’ambiente dei casinò come “Nick The Greek”, per via di storie, imprese e aneddoti che lo definirono come uno dei più leggendari gambler di sempre. Su di lui era anche in programma un film, tuttavia finora mai realizzato.
Claudio Poggi, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Claudio Poggi

Pubblicato il: 8.10.2025

Nick “The Greek” Danolos 

Nick Dandolos, alle origini di “The Greek”

Il mondo attuale del gambling è ormai assuefatto a figure di facoltosi imprenditori che giocano cifre inimmaginabili a poker, alla roulette o al blackjack, ma si tratta per lo più di figure monodimensionali, spesso senza un briciolo di fascino tranne quello di essere persone ricchissime. Di certo, tutti costoro impallidirebbero di fronte a Nick Dandolos, o meglio “The Greek”.

Nato nel 1883 da una facoltosa famiglia greca, Nikolaos Andreas Dandolos venne mandato dal nonno negli Stati Uniti quando aveva 18 anni. Il ragazzo poteva disporre di una “paghetta” da 150 dollari a settimana. Qualora ne aveste la curiosità, sappiate che 150 dollari nei primi anni del ‘900 erano equivalenti a poco meno di 6000 dollari attuali.

Con questo tesoretto, il ragazzo iniziò a trastullarsi nelle sue naturali passioni, prima tra tutte le corse dei cavalli. Giunto inizialmente a Chicago, Nick si trasferì a Montreal dove si dice che vinse mezzo milione di dollari alle corse. Poi, tornato a Chicago, pare che li perse tutti giocando a carte e dadi. I soldi erano andati in fumo, ma era nato un mito.

Le storie di The Greek e il film mancato

Ovviamente, il nome di “Nick the Greek” iniziò a circolare con insistenza nell’ambiente, di cui divenne presto un assoluto VIP. Negli anni, Nick Dandolos si è segnalato per vittorie incredibili e tonfi pazzeschi, ma anche imprese inenarrabili come la partita di poker durata sei mesi, contro il leggendario Johnny Moss. La partita si svolse al Flamingo di Las Vegas, organizzata da Benny Binion.

Da gennaio a giugno del 1949, le sale del Flamingo furono sempre strapiene di appassionati che volevano vedere la sfida. Come andò a finire? Che Dandolos perse circa 4 milioni di dollari, equivalenti a oltre 40 milioni attuali, congedandosi con la famosa frase “Mr Moss, I have to let you go”, ovvero “signor Moss, temo di doverla salutare”.

Dopo la sua morte, giunta nel 1966, fu calcolato che Nick Dandolos vinse e perse qualcosa come 500 milioni di dollari. Considerando l’epoca, si tratta di quasi 7 miliardi al valore di oggi! Su di lui era anche in programma un film, che avrebbe dovuto interpretare Telly Savalas, il famoso Tenente Kojak, anch’egli di origini greche. Tuttavia, non se ne fece nulla.

Ex giornalista sportivo, da sempre appassionato di tutto ciò che è gioco. Sono il responsabile editoriale di IMCO e mi occupo di creare e supervisionare i contenuti.