Poker online in Italia ad agosto 2025: male il cash, ma tornei ok
Ci siamo ormai messi alle spalle l'estate, ma c'è un'ultima analisi da fare. È quella relativa alla raccolta dei dati sulla spesa per quel che riguarda il poker in Italia nel mese di agosto. Una cartina al tornasole sulle abitudini dei giocatori nel mese più caldo del 2025.
Tornei di poker online, ad agosto ottimi numeri
Partiamo con la nostra analisi dai dati relativi ai tornei di poker online per il mese di agosto 2025 in Italia. In maniera quasi sorprendente, in questo caso assistiamo a una tendenza positiva. La spesa, infatti, ammonta a 9,2 milioni di euro. Si tratta di una cifra che supera lo stesso dato di un anno fa per una percentuale del 10,8%.
Ad agosto 2024, infatti, la spesa degli italiani nei tornei di poker online si era fermata a 8,3 milioni di euro. Tuttavia, in questo mese le quote di mercato tra i vari operatori sembrano essersi quasi bilanciate. PokerStars resta la poker room preferita dai giocatori, ma nell’ottavo mese del 2025 ha perso il 10,6% del totale della quota di mercato, scendendo al 35,47%.
Chi invece non sembra conoscere soste e anzi continua la propria ascesa, sono Lottomatica e Sisal. La prima resta al secondo posto, con una quota di mercato sulla spesa pari al 23,45% e una crescita del 19,5% rispetto ad agosto 2024. Fa ancora meglio la seconda: terzo posto con una quota del 16,63% ma un aumento record del 48,4%.
Un calo fisiologico per il cash game online
Se c’è invece un settore che ha risentito del graduale distacco degli italiani dalle poker room ad agosto 2025, quello è il cash game online. In questo caso il dato rispetto allo stesso periodo di un anno fa vive un calo fisiologico, che si attesta sul -8,27%. Nel complesso, la spesa ammonta a poco più di 4,1 milioni di euro.
Anche in questo caso PokerStars è al comando della classifica con una quota di mercato del 44,83% sulla spesa. La seconda e la terza posizione restano invariate anche per questa graduatoria. Lottomatica si prende la piazza d’onore con il 24,19% di quota, mentre il podio viene completato da Sisal che detiene una fetta pari al 7,59% nel cash game online.
In top ten tra i siti dotati di licenza ADM troviamo ancora una volta 888 ed Eurobet appena giù dal podio, rispettivamente al quarto e al quinto posto. Mantengono una buona posizione anche SNAI e bet365, che in un mercato non semplice come quello del cash game online in Italia si difendono e si trovano al sesto e al nono posto.