Play’n GO “sposa” Spinnin’ Records e festeggia lanciando 2 giochi

Già al Global Gaming Expo, Play’n GO si era segnalata per idee avveniristiche per uscire dal puro iGaming ed entrare nel mondo dell’intrattenimento, soprattutto grazie alla musica. L’accordo con Spinnin’ Records ne è una ulteriore conferma e può rappresentare un vero momento storico, per l’azienda ma anche per l’intero settore.
Alice Moro, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Alice Moro

Pubblicato il: 5.02.2025

Logo Play’n Go e Spininn’ Records

Play’n GO-Spinnin’ Records: cosa bolle in pentola

Il primo indizio era stato il lancio di Play’n GO Music, a fine 2023. Poi, nell’autunno scorso, al Global Gaming Expo di Las Vegas era venuta fuori la grande e rapida evoluzione del progetto, che partiva dalle colonne sonore per le slot ma ai allargava alla produzione di artisti dance emergenti, fino alla collaborazione con il team Haas di F1.

Adesso arriva la conferma definitiva: a Play’n GO, la definizione di provider di giochi da casinò sta ormai stretta e i suoi interessi si vanno sempre più espandendo verso altri tipi di intrattenimento, in particolar modo musicale. L’annuncio della partnership con la casa discografica Spinnin’ Records è qualcosa di inedito e a suo modo storico.

L’accordo prevede che Play’n GO produca due giochi “su misura” per la popolare etichetta di musica dance, del primo dei quali si conosce già il titolo e la data di rilascio: Into the Beat, il cui lancio è previsto per il prossimo mese di marzo. Tuttavia, guardando al dinamismo di entrambe le aziende, c’è da attendersi molto altro da questa partnership.

Spinnin’ e Play’n GO, visione ed espansione

Come anticipato nel paragrafo precedente, la portata di questa nuova partnership è sicuramente vasta impossibile da prevedere. In essa, infatti, vanno a combaciare due visioni aziendali che cercano di entrambe di superare i confini “canonici” del proprio business. La stessa Spinnin’ Records ha mostrato una forte tensione verso l’innovazione e il cambiamento più e più volte, anche nel recente passato.

Un esempio di ciò è l’accordo siglato con Endel per la produzione di musica e playlist “su misura”, personalizzate sugli individui e i diversi momenti della giornata, dal sonno al relax all’attività fisica, grazie all’aiuto dell’Intelligenza Artificiale. In tal modo Spinnin’ Records, che nasce come etichetta di musica dance, si è spinta oltre verso un percorso che strizza l’occhio al benessere globale dell’individuo.

La partnership con Play’n GO permetterà a quest’ultima di consolidarsi come un fattore anche nell’intrattenimento musicale, ma tutto potrebbe assumere connotati ancora più ampi. Non va dimenticato, infatti, che Spinnin’ Records è stata acquistata nel 2017 dal colosso Warner Music, che del resto è proprietario anche del citato brand Endel. Il futuro, per Play’n GO, si fa davvero interessante.

Scrittura e giochi online sono la mia passione che trova il suo sfogo e la sua dimensione ideale su questo sito.