La nascita dell’Hard Rock Casinò Tejon mette in ansia Las Vegas

I capitali delle tribù native americane, insieme all’esperienza del gruppo Hard Rock International, potrebbero trovare terreno fertile in California, per far nascere un nuovo polo terrestre del gioco d’azzardo. Che minerebbe una leadership storica come quella dell’area di Las Vegas. Intanto, si parte con l’Hard Rock Casinò Tejon.
Claudio Poggi, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Claudio Poggi

Pubblicato il: 22/10/2025

Sala casinò

Come sarà il nuovo super casinò in California

Il gran giorno dovrebbe essere il 13 novembre prossimo. Allora è prevista l’inaugurazione dell’Hard Rock Casinò Tejon, struttura mastodontica a meno di 100 miglia da Los Angeles. Il progetto, costato circa 600 milioni di dollari, sorge sulla proprietà della tribù nativa americana dei Tejon, ma le attività saranno gestite da Hard Rock International.

Le dimensioni del progetto sono di quelle importanti: un’area di circa 14.000 metri quadri dedicata alle aree giochi e un totale di oltre 2.000 slot machine installate. Strutture di questo tipo, generalmente, si trovano a Sin City in cattedrali riconosciute come il Bellagio, l’Aria, il MGM Grand. Infatti, l’entusiasmo per la nuova casa da gioco è davvero alle stelle.

Dopo aver lottato anni per avere un riconoscimento federale e averlo ottenuto sotto l’amministrazione Obama, la tribù Tejon ha lavorato a lungo sul progetto di un nuovo casinò in California, che avrà ricadute incredibili anche sotto l’aspetto occupazionale: migliaia di posti di lavoro per la realizzazione delle strutture, almeno altri 1.000 permanenti nell’indotto.

Las Vegas si interroga e si reinventa

La nascita di un grosso casinò in California potrebbe costituire una minaccia per Las Vegas, i cui problemi non nascerebbero però certo solo allora. Da qualche mese c’è aria di crisi, a Sin City, per via di un modello di business che ha funzionato per decenni ma, come si dice, “nulla è per sempre”.

La chiusura di casinò iconici come il Mirage è stata un contrappunto simbolico di un processo già in atto, una difficoltà che già da una decina d’anni si è complicata a causa dello spostamento verso Macao e l’Asia di clienti e gruppi molto facoltosi. La Vegas sta cambiando e il suo progressivo coinvolgimento negli sport professionistici è un’evoluzione che potrebbe segnare la svolta.

Nel frattempo, le tribù native come la Tejon potrebbero approfittarne a loro volta e la California potrebbe essere solo il primo step, come per rompere il ghiaccio anche dal punto di vista dell’integrazione con il territorio. Infatti, è noto da tempo che la Hard Rock sta lavorando alacremente per cercare di aprire un casinò anche a New York, dove però la concorrenza è altissima.

Ex giornalista sportivo, da sempre appassionato di tutto ciò che è gioco. Sono il responsabile editoriale di IMCO e mi occupo di creare e supervisionare i contenuti.