Istituzioni e operatori insieme in DiaLoGiCo
“DiaLoGiCo”, nuova serie di incontri tra addetti ai lavori, tecnici, esperti a vario titolo ed esponenti delle istituzioni, si propone di alzare l’asticella del dibattito intorno alle questioni più importanti del settore. A promuoverlo è l’associazione LoGiCo, con la collaborazione di Cuipdrodest.
Da LoGiCo a DiaLoGiCo, si parla di gioco
Una corretta comunicazione è la chiave del successo praticamente ovunque, e il gioco online non fa assolutamente eccezione in questo. Lo sanno bene i membri dell’associazione LoGiCo, che riunisce da anni i principali concessionari di gioco pubblico legale italiano, che si sono dati da fare per dar vita a un nuovo modo di comunicare il gioco.
Si chiama “DiaLoGiCo” ed è un ciclo di incontri periodici, il cui primo appuntamento si è svolto all’inizio di novembre a Roma. Il meeting è stato organizzato in collaborazione con Cuiprodest, agenzia leader in italia nel lobbying. Infatti, a moderare gli interventi di questo primo incontro è stato Giuseppe Volpe, managing partner di Cuiprodest.
Il benvenuto è stato dato da Moreno Marasco, manager di lungo corso nel gaming italiano, con esperienze alla guida di brand importanti come bwin e Gioco Digitale, e che è presidente di LoGiCo fin dalla sua fondazione. Ne è seguito un dibattito tra operatori, associazioni di categoria, esponenti istituzionali e anche rappresentanti delle authority.
A cosa serve un approccio DiaLoGico
Se ci si prefigge l’obbiettivo di migliorare il settore del gioco pubblico in Italia, sia rendendolo più performante che più sostenibile, gli argomenti sul tavolo sono diversi, tanto più in questa fase di transizione verso le nuove concessioni, stabilite dal decreto di riordino del gioco online e infine entrate in vigore dopo un iter piuttosto lungo.
Saranno tutti argomenti trattati nel corso dei vari appuntamenti di DiaLoGico, così come la spinosa questione della possibile abolizione del divieto di pubblicità al gioco. Se ne parlerà sicuramente con rappresentanti di AGCOM e magari anche con l’On. Andrea De Bertoldi della Lega, membro della Commissione Finanze e presente al primo appuntamento del meeting.
Di certo, a discuterne sarà una platea estremamente qualificata. Tra i convenuti alla prima tavola rotonda di DiaLoGiCo c’erano anche Valerie Peano, avvocato tra i più esperti del settore, ma anche altri manager esperti come Marco De Cesare di Betsson, Carmine Giordano di LeoVegas e Fabio Angeli Bufalini, passato in PokerStars e PartyPoker e attualmente Country Manager di Stake.
Scritto da: 


