Mario Ho ai Boston Celtics, chi è il figlio del re dei casinò

Diventa ufficiale una vera e propria svolta nel mondo del basket a stelle e strisce. I Boston Celtics hanno una nuova proprietà, una cordata che ha acquisito la franchigia per la mostruosa cifra da 6 miliardi di euro. E tra i co-proprietari c'è Mario Ho, magnate dei casinò di Macao.
Claudio Poggi, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Claudio Poggi

Pubblicato il: 3.09.2025

Maglietta Boston Celtics

Mario Ho, dai casinò di Macao ai Boston Celtics

Tutto ha avuto inizio tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. William “Bill” Chisholm, noto finanziere americano, ha messo in vendita i Boston Celtics. Nessuna trattativa in corso, nessun contatto attivo con potenziali acquirenti. Una delle franchigie più gloriose e vincenti della storia del basket americano, data in pasto al miglior offerente poco dopo aver vinto il titolo.

In questi nove mesi, non si sono fatti attendere i rumors su potenziali acquirenti della franchigia. Dopo una lunga ed estenuante attesa, soprattutto per i tifosi, è arrivato il verdetto. I Boston Celtics sono stati acquisiti da una cordata composta da più finanziatori. A guidarla è William “Bill” Chisholm, manager e co-fondatore della Symphony Technology Group, società di private equity.

E tra i co-proprietari dei Boston Celtics c’è anche Mario Ho. Stiamo parlando di uno dei 17 figli di Stanley Ho, patriarca di Macao che nella regione asiatica ha fatto la storia dei casinò. Un personaggio che ha ereditato una fetta della gigantesca eredità di famiglia, quantificata in circa 17 miliardi di dollari, capace di mettere in piedi idee interessanti.

eSports, lusso, gioco d’azzardo e ora basket

Prima di unirsi alla cordata acquirente dei Boston Celtics, Mario Ho si è affermato come imprenditore innovativo, proponente di nuove idee e progetti di sviluppo. Il suo obiettivo primario è rivitalizzare la regione di Macao, superando il modello basato esclusivamente sul gioco d’azzardo e promuovendo la nascita e la crescita di diverse attività all’interno dei resort.

Per consolidare la leadership nel mercato asiatico del gioco, Mario Ho intende espandere significativamente l’offerta di intrattenimento della regione. Particolarmente interessante è il lancio delle prime competizioni di eSports e il suo stesso coinvolgimento nel mondo NBA, il tutto sapientemente integrato con gli elevati standard di lusso offerti dai resort di famiglia.

La partecipazione di Mario Ho al board dei Boston Celtics simboleggia, quindi, la sua lungimiranza. È la concretizzazione di una strategia che prevede lo sviluppo avanguardistico dei resort familiari e l’introduzione di proposte sportive e videoludiche inedite, le quali, affiancando l’industria del gioco, trovano ora un’ulteriore conferma e spinta nel mondo dello sport professionistico.

Ex giornalista sportivo, da sempre appassionato di tutto ciò che è gioco. Sono il responsabile editoriale di IMCO e mi occupo di creare e supervisionare i contenuti.