Roulette, 666 non è soltanto il numero del diavolo: la storia
Il numero 666 e la roulette, due entità che in apparenza potrebbero sembrare molto distanti tra loro, ma in realtà non lo sono affatto. E soprattutto sono vicine per motivazioni ben diverse da quelle che ci si potrebbe aspettare. Di mezzo non c'è il demonio, ma un semplice calcolo matematico.
666, un numero tra storie diaboliche e roulette
Se avete giocato almeno una volta alla roulette, sia nei casinò di tutto il mondo che online, è possibile che vi sia venuta la voglia di provare a contare i numeri che la compongono. E possiamo solo immaginare la sorpresa quando avete scoperto che la somma dei 37 numeri è pari a 666, un risultato senza dubbio sconvolgente.
Tuttavia, come si dice in questi casi, niente è come sembra. A primo acchito, infatti, si potrebbe pensare che ci sia una coincidenza tra il numero solitamente accostato al Diavolo e la somma dei numeri che compongono la roulette. In realtà, infatti, non sarebbe altro che una straordinaria opera di bilanciamento da parte di chi ha creato questo gioco.
Basterà infatti dare un’occhiata più approfondita al tavolo della roulette, per notare che c’è un assoluto equilibrio tra le varie parti. La somma dei numeri che si trovano sul lato sinistro, infatti, è uguale alla somma dei numeri presenti sul lato destro. Entrambi i versanti danno come risultato finale 333, portando dunque al 666 come numero totale.
Come nasce il mito attorno al numero 666
Questo genere di equilibrio assoluto tra le due ali del tavolo della roulette si può notare anche da un altro punto di vista. Ad esempio, da una parte ci sono i numeri bassi rossi e alti neri, mentre sull’altro lato si trovano i numeri alti rossi e bassi neri. Citando Thanos in Avengers: Endgame, è “tutto perfettamente bilanciato”.
In questo modo è stato sfatato uno dei più grandi falsi miti legati al gioco d’azzardo. Si narra infatti che un monaco francese, inizialmente fatto coincidere con Monsieur Blanc, fece un patto con il diavolo e inventò un gioco con la speranza di diventare ricco. Quel gioco era l’attuale roulette francese, ma nulla aveva a che fare col demonio.
Dunque, non c’è nulla di diabolico a proposito della somma dei numeri della roulette. Come ben sappiamo e come ci hanno insegnato fin da ragazzini, infatti, il 666 è considerato il numero del diavolo ma non c’è nessun legame, come abbiamo appena dimostrato. Fa tutto parte di un semplice calcolo matematico, a dispetto di quel che si potrebbe credere.