Calendario WSOP 2025, si parte il 27 maggio: previsti 100 tornei

L'edizione 2025 delle WSOP (World Series of Poker) è distante ancora due mesi, ma la pubblicazione del calendario ufficiale ci porta a viaggiare con la mente verso l'inizio del festival di poker live più affollato e più glamour al mondo. E anche quest'anno non mancano le novità nello schedule dell'evento.
Francesco Cammuca, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Francesco Cammuca

Pubblicato il: 26.02.2025

Poker d’assi e logo WSOP 2025

WSOP 2025, primo torneo in programma il 27 maggio

Come è già noto ormai da qualche settimana, lo start ufficiale delle WSOP (World Series of Poker) 2025 è previsto per il 27 maggio prossimo. E già il primo giorno troviamo la prima novità. Il torneo inaugurale non sarà quello dedicato ai Casino Employees, divenuto nel frattempo Industry Employees. Il programma dell’evento parte, infatti, con il Mystery Millions.

Proprio la modalità Mystery Bounty, esplosa nel 2024 e particolarmente apprezzata dai giocatori di tutto il mondo, sarà ancora grande protagonista delle prossime World Series of Poker. Già la prima settimana è previsto un grande torneo, il numero #11 dello schedule, che prevede un buy-in da 10.000 dollari. Non lasciatevi però intimorire da questa e da altre cifre.

Sono infatti previsti, come da tradizione delle WSOP, tornei per tutte le tasche e dunque alla portata di tutti. Spiccano in tal senso il Colossus, in programma il 4 giugno, e Salute to Warriors che si giocherà il 15 giugno. Entrambi prevedono un buy-in da 500 dollari, mentre il Gladiators of Poker si gioca con appena 300 dollari.

Main Event, il 16 luglio l’elezione del campione

In totale sono 100 i tornei che compongono il programma delle WSOP 2025. Il più ambito di tutti è ovviamente il Main Event, ovvero quello che ti eleva alla gloria eterna del grande poker live. L’appuntamento più atteso del programma ufficiale delle World Series of Poker scatterà il 2 luglio con il Day 1A. E non mancheranno le novità.

Anche in questa edizione, infatti, sono previsti quattro Day 1 che si giocheranno uno dietro l’altro. A differenza degli ultimi anni, però, la suddivisione dei Day 2 cambierà. Il primo sarà il Day 2ABC del 6 luglio, seguito il giorno dopo dal Day 1D. Il motivo è dovuto alla massiccia presenza di iscritti previsti proprio nel quarto flight.

Il gioco proseguirà (almeno da programma) fino al 13 luglio, quando scopriremo i nomi dei 9 protagonisti del Final Table. Dopodiché è previsto un giorno di riposo prima dell’ultimo step, fino al 16 luglio in cui conosceremo il nome del successore di Jonathan Tamayo nell’albo d’oro del Main Event WSOP.

Giornalista freelance, cresciuto con la passione per il poker che ha sempre seguito da vicino. Ha iniziato a raccontarlo tramite articoli per poi ampliare la conoscenza anche agli altri giochi di carte e al mondo del gambling in generale.
Back to top